• Benvenuti al Centro servizi sanitari SALUS srl
  • COVID-19: PER UN OBIETTIVO COMUNE
    Screening per privati ed aziende con la rilevazione del Covid-19 con tampone naso faringeo, test rapidi e test sierologico anticorpale
    DETTAGLI
  • 1
  • 2
  • 3
(nota: se il sito non si apre -a causa di un problema tecnico- consigliamo di provare tramite la rete mobile con il proprio smarthphone)


---AGGIORNAMENTI ------------------------

A servizio dei pazienti di Medicina di base, da oggi è attivo “GAIA”- IL RISPONDITORE TELEFONICO AD INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONVERSAZIONALE che riconosce il parlato dei pazienti raccogliendo appuntamenti e richiesta di ricette continuative.


Se sei paziente dei medici che seguono:
  • Sandra Ganassin
  • Sandra Mariuz
  • Marianna Dalla Gasperina
  • Emma Fantinato
  • Livia De Antoni
  • Daniele Luchini
  • Franco Grego

COMPONI IL NUMERO 0424.1910043
 
o chiama il centralino allo 0424.72799 scegliendo opzione #1

7 GIORNI SU 7 - 24 ORE AL GIORNO

Ti verrà richiesto il nominativo del medico di famiglia di riferimento e se stai chiamando per una delle seguenti opzioni:
 
NUOVO APPUNTAMENTO o RICHIESTA RICETTE PERIODICHE
 

GLI ASSET AZIENDALI DEL NUOVO MILLENNIO - WELFARE... BENESSERE E RELAZIONI.
L’Evento online vedrà presenti alla tavola rotonda Sergio Contin, Marco Zamboni, Lorenzo Bertacco, relatori che hanno una derivazione comune da studi sportivo/umanistici espressi poi in diverse declinazioni imprenditoriali.

La metafora sportiva come filo conduttore evidenzia il valore del training e della valutazione costante in ogni azione e aiuta a comprendere l’importanza dell’applicazione giornaliera di tutti quei valori che contraddistinguono l’azienda.
Un lavoro costante e focalizzato verso il risultato atteso.

L’evento online si pone come obiettivo un cambio di paradigma, quello di non partire solo dal prodotto e dalla produzione bensì da chi produce, alimentando senso di appartenenza e responsabilità.

Le PMI sono organismi viventi che ogni giorno si mettono alla prova confrontandosi con altri organismi viventi e oggi più che mai, si evidenzia l’importanza del COME prevalga sul COSA, un cambio di “Mindset” per sviluppare nuovi approcci al lavoro.
In epoca di grandi cambiamenti, allenarsi a riconoscerli e essere pronti ad affrontarli, può fare una grande differenza fra continuare a partecipare o essere messi all’angolo.



Buone feste da noi tutti.



 
La mano è un organo complesso, composto da numerose strutture muscolo-tendinee, vascolari e nervose, dotato di raffinate capacità motorie e sensoriali. Ci permette di sentire, manipolare, riconoscere, comunicare e di relazionarci con gli altri.
La sua elevata specializzazione funzionale richiede, in presenza di patologie dolorose, degenerative o in seguito ad eventi traumatici, una gestione terapeutica specifica. Per questo motivo la riabilitazione della mano viene affidata a professionisti dedicati ovvero al terapista della mano. Questa figura sanitaria è un fisioterapista oppure un terapista occupazionale che ha svolto una formazione specifica post-laurea in questo ambito e che è costantemente aggiornato sulla evoluzione delle conoscenze scientifiche per poter applicare le cure riabilitative ritenute più efficaci. Il Terapista della Mano agisce anche in collaborazione con il Medico (di solito un Chirurgo Ortopedico con qualifica di Chirurgia della Mano) per apprendere più chiaramente il quadro clinico del paziente e per discutere il piano terapeutico da intraprendere.
La riabilitazione della mano è indicata nelle patologie traumatiche:
  • Fratture a carico del polso, della mano o delle dita che vengono trattate con immobilizzazione in gesso oppure con intervento chirurgico.
  • Lesioni dei legamenti, dei tendini e dei nervi a seguito di traumi/ferite durante il lavoro o durante il tempo libero, gli hobby o le attività sportive.
  • Lussazioni
Una parte molto importante riguarda il trattamento iniziale di patologie quali:
  • Tunnel Carpale, Dito a scatto
  • Morbo di Dupuytren, Deformità delle dita
  • Tendiniti e patologie degenerative come artrosi delle mani
  • La terapia del dolore alle mani e alle dita per l’artrosi o le tendiniti
  • Problematiche di articolazioni di polso e gomito.
La riabilitazione della mano è indicata dopo un intervento chirurgico ma talvolta anche in preparazione di un intervento per rendere più ottimali le condizioni cliniche, dopo un periodo di immobilizzazione e ogni qualvolta si manifesti dolore e perdita di funzionalità. Anche la costruzione di tutori su misura per il paziente sono aspetti che contribuiscono al miglioramento del per-corso riabilitativo e fisioterapico. Ciò che rende particolare ed importante la riabilitazione della mano è il recupero del massimo grado di funzionalità possibile, anche in relazione alle esigenze professionali, sportive o della vita quotidiana del paziente. Attraverso un piano riabilitativo condiviso in equipe con Terapisti specializzati sempre a stretto contatto con i me-dici del gruppo e quelli di riferimento del paziente, si lavora per realizzare un percorso che accompagna il paziente a 360 gradi attorno ai problemi o alle malattie di mano/polso/gomito.

 





Salus–Asi è struttura sanitaria autorizzata all'esecuzione di screening per la rilevazione del virus COVID-19 tramite tampone naso faringeo, test rapidi e test sierologici IgG e IgM anticorpali tramite prelievo del sangue.
I test MOLECOLARI autorizzati in > entrata ed uscita < dalla quarantena sono effettuati con protocolli validati per aziende e servizi domiciliari.

Dal 19 aprile 2022 il servizio di TAMPONI RAPIDI e MOLECOLARI è disponibile tutte le mattine,

dal lunedì al sabato SU PRENOTAZIONE dalle ore 8.00 alle 9.30.

 

Tel. 0424.480077
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
WhatsApp: 377.3814769




  GLI SCREENING CON TAMPONE RINOFARINGEO vengono effettuati dal nostro personale sanitario a domicilio sia nelle abitazioni private che nelle aziende. 

   
    La scheda 

     

  Gli SCREENING CON TEST SIEROLOGICI IgG e IgM ANTICORPALI tramite prelievo del sangue vengono effettuati dal nostro personale sanitario sia a domicilio (privato e/o azienda) sia in Sede, in ambienti idonei e con tutti i presidi sanitari necessari nei seguenti orari tutti a giorni dal LUNEDÌ AL SABATO dalle 7.00 alle 9.30.
     
   
La scheda 
 
 




Professionalità, cortesia ed esperienza al servizio della vostra salute


Autorizzazione Sanitaria n.51 del 10/12/2019
Direttore Sanitario Dr. Bartolomeo DE VIVO (VI 03099)